La Mediazione Familiare è un percorso volto alla riorganizzazione delle relazioni familiari in vista o in seguito di una separazione e/o di un divorzio.
Il mediatore familiare, come soggetto terzo e neutrale e con una preparazione specifica, sollecitato dalle parti, nella garanzia del segreto professionale e in autonomia dall’ambito giudiziario, si adopera affinchè i partners elaborino in prima persona un programma di separazione soddisfacente per sé e per i figli, in cui possano esercitare la comune responsabilità genitoriale. La Mediazione Familiare rappresenta un “cammino” diverso dalla terapia di coppia.

La Mediazione Familiare Integrata consiste in un percorso di elaborazione e discussione di tutti gli aspetti e problemi connessi alla separazione e al divorzio, come la gestione dell’affidamento dei figli, l’assegnazione della casa familiare, gli accordi economico-patrimoniali e, comunque, quant’altro emerga dai colloqui tra il Mediatore Familiare ed i genitori.
Si tratta di un contesto strutturato, o setting, con un numero prefissato di incontri, di solito una decina, con cadenza bi-settimanale, della durata di un’ora e mezza / due ore al massimo, ciascuno, distribuiti in un arco temporale variabile da sei mesi ad un anno.
La Mediazione Familiare si esplica attraverso le fasi di accoglienza e consultazione, valutazione della mediabilità, premediazione se necessaria, negoziazione, accordi e follow up.
Che cosa è?
La Disciplina
La mediazione familiare è una disciplina trasversale che utilizza conoscenze proprie alla sociologia, alla psicologia e alla giurisprudenza finalizzate all’utilizzo di tecniche specifiche quali quelle di mediazione e di negoziazione del conflitto.
Requisito
Requisito indispensabile per intraprendere un percorso di mediazione familiare è l’assenza di conflitto giudiziale in corso.
Il Mediatore
Il mediatore familiare è un terzo imparziale rispetto alla coppia che ha l’obiettivo di sostenere la coppia stessa durante la fase della separazione e del divorzio. All’interno di questo spazio neutrale il mediatore familiare si propone dunque come una risorsa specifica – alternativa al sistema giudiziario – volta a favorire la negoziazione di tutte quelle questioni relative alla separazione o al divorzio.